TEATRO DEL BURATTO

A META’ STRADA. STORIA DI GIRAFFA E PINGUINO

di e con:                                Jessica Lionello, Roberto Capaldo
Ispirato a:                           Caro Giraffa, caro Pinguino di Megumi Iwasa
Tecnica utilizzata:           Teatro d’attore
Durata:                                45 minuti

Età consigliata:                 3-8 anni

Note:

In un posto molto caldo e molto lontano vive una giraffa che non sa sedersi e deve stare sempre in piedi. Le piace camminare, mangiare foglie e cantare, però non conosce nessuno e si sente sola. Decide allora di lanciare un messaggio al vento, inviando una lettera alla prima creatura dall’altra parte del mondo che la riceverà.
Fortunatamente la lettera arriva effettivamente ad un nuovo amico, un Pinguino “inventore” che sogna di volare. I due decidono così di incontrarsi a “metà strada”. Ma come è fatta una giraffa? Pinguino non ne ha mai vista una. E come è fatto un Pinguino? Giraffa non lo sa. Per i due anche solo riconoscersi all’appuntamento, risulta molto difficile.

Un lavoro sul senso di poche e precise parole, sulla complessità del comprendersi senza vedersi, sull’immaginazione come veicolo di coscienza e conoscenza in un’epoca in cui tutte le informazioni sono a portata di schermo, e in forma di immagine.

La compagnia:

Il Teatro del Buratto nasce ufficialmente a Milano il 28 Novembre 1975.Sin dai primi passi il Teatro del Buratto trova casa nello storico Teatro Verdi (zona Isola/Garibaldi), che tutt’oggi rappresenta la sede storica della compagnia.
Il Teatro del Buratto ha da sempre orientato l’attività nella direzione di un teatro totale, dove alle consuete tecniche di teatro d’attore si accompagna una profonda ricerca nel teatro d’immagine e di figura.
Qualificato come centro di produzione, il Teatro del Buratto è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano, in un rapporto istituzionale di reciproca collaborazione che prosegue da molti anni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi