Is Mascareddas

Areste Paganos e i giganti

di: Donatella Pau e Antonio Murru
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione sarda
durata: 50 min

Note:

Due ragazzi nel loro paese fanno cattiverie di tutti i tipi. Arroganti e prepotenti, se la prendono con uomini e cose. Stanchi dei soprusi, gli abitanti decidono di rivolgersi ad Areste Paganòs. Armato di intelligenza e ironia, il nostro eroe rifiuta qualsiasi prova di forza che i due “balordi” gli propongono, e a sua volta lancia una “sfida memorabile” che riuscirà a modificare definitivamente l’atteggiamento negativo dei due “bulletti” riportando la pace nel paese. Ispirato alla tradizione popolare italiana e fortemente radicato nell’humus sociale e culturale della Sardegna, questo allestimento di burattini affronta argomenti attuali, e vuole essere un ulteriore momento di approfondimento e riflessione sulla drammaturgia “burattinesca”.
Areste Paganos e i giganti è il secondo capitolo del progetto di Is Mascareddas dedicato a una nuova maschera del teatro di animazione, creata da Antonio Murru e Donatella Pau per dare alla Sardegna un eroe legato alla cultura isolana, capace di misurarsi in modo sorprendente con la tradizione italiana dei burattini ma anche con i temi legati alla realtà sarda, in una cornice di gustoso umorismo e di forte presa visiva, nella quale spiccano i pregevoli burattini e i preziosi oggetti di scena firmati da Donatella Pau.

.

La compagnia:

La Compagnia Is Mascareddas, Teatro di burattini e marionette, è nata nel 1980. Ha dedicato tutto il suo lavoro alla diffusione e conoscenza del Teatro di animazione nell’isola priva di questa tradizione teatrale. Oltre al lavoro di produzione di spettacoli per ragazzi, ha prodotto allestimenti rivolti ad un pubblico adulto, e nel percorso artistico ha sviluppato con attenzione il “Varietà” come forma di teatro popolare in cui convergono le grandi eredità del Cabaret, e del Teatro di burattini e marionette. Ha utilizzato nei dodici spettacoli finora realizzati varie tecniche di animazione: dai burattini a guanto, marionette a filo, sagome animate, oggetti e teatro d’ombre. I suoi spettacoli sono stati rappresentati a festivals e rassegne nazionali ed internazionali.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi