L'Aprisogni

ARLECCHINO CAVADENTI

di: Cristina Cason e Paolo Saldari
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione veneta
durata: 50 minuti

Note:

’intreccio è dei più classici: Orazio, figlio di Pantalone, ama, riamato, la giovane nobile Isabella. Pantalone, vecchio barbogio con velleità da dongiovanni, messi gli occhi sulla bella ragazza decide, per suo conto, di sposarla. Di questa intenzione mette a parte il suo servo Brighella. Ne nasce un’acerba discussione, durante la quale Pantalone morde il servitore ad un braccio. Questi, dolorante ed inviperito, progetta vendetta e coinvolge Arlecchino, il dottor Balanzone ed Orazio. Isabella ci si mette con la sua conoscenza delle arte magiche.
Uno spettacolo divertentissimo in un teatrino barocco abitato da splendidi burattini raffinatamente scolpiti e preziosamente vestiti.

 

La compagnia:

“L’APRISOGNI”, compagnia professionale di teatro di burattini e figura, nasce a Treviso nel 1992. I fondatori e le mani operanti sono Cristina Cason e Paolo Saldari; provengono entrambi dall’artigianato artistico e dall’insegnamento sperimentale e di ricerca.
Le produzioni de “L’APRISOGNI” si muovono su due filoni: la reinterpretazione ironica di fiabe classiche e l’elaborazione innovativa di canovacci della Commedia dell’Arte e del teatro di burattini di tradizione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi