STILEMA UNO TEATRO
Canzoncine un po’ bambine
testo e regia: Silvano Antonelli
linguaggi: teatro d’attore, musica dal vivo
età consigliata: per tutti
durata: 60 minuti
testo e regia: Silvano Antonelli
linguaggi: teatro d’attore, musica dal vivo
età consigliata: per tutti
durata: 60 minuti
Note:
Una carrellata di canzoni, filastrocche e di filastorie originali, scritte cantate e recitate da Silvano Antonelli per e sull’infanzia, che prendono spunto dalla vita e dai pensieri dei bambini . Per una volta sono le paure, i sogni i desideri, le attese, le speranze , i perchè dell’infanzia ad essere oggetto di piccole poesie in musica
Ogni canzone, filastrocca e filastoria diventano parte di un unico piccolo “gran varietà“ dedicato ai bambini che il nostro attore incontrerà…..
Tanti temi, come un atlante della vita e dei sentimenti dei bambini. Ma le canzoni, prima di tutto, sono fatte di musica e di parole. Musica suonata dal vivo, con la chitarra. E parole da cantare insieme. Alla fine dello spettacolo ad ogni sezione o classe verrà consegnata la raccolta dei testi delle canzoni ascoltate in modo da riprenderle e impararle una volta tornati a scuola. Portandoci nel cuore i pezzi di quelle… piccole poesie in musica.
La compagnia:
La Compagnia Stilema nasce a Torino nel 1983 da operatori che da anni si occupavano di Teatro ragazzi. Stilema produce un teatro che riunisce tecniche e suggestioni derivanti da differenti generi: un teatro d’attore arricchito dall’utilizzo di oggetti e dall’uso della musica dal vivo. Un teatro che non racconta delle storie, ma rappresenta stati, condizioni di un immaginario contemporaneo di ragazzi e giovani.
La Compagnia Stilema lavora a stretto contatto con l’Osservatorio sull’Infanzia di Torino.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.