Binario 1310

Come quando è primavera

testo: M. Fasciana, G. Canali, C. Marino
regia: Marco Fasciana
linguaggi: teatro d’attore

età consigliata: 9-14 anni
durata: 60 minuti

Note:

Come quando è primavera è la storia di una bambina, M., che vive in un paese dove a fare le regole sono i signori della guerra.
Secondo queste regole le donne non possono lavorare, e nemmeno uscire di casa da sole.

E’ difficile giocare secondo queste regole, soprattutto se in famiglia un maschio non c’è, e lo si deve inventare. Ma come?
Semplice, mettendo un paio di pantaloni alla figlia più piccola.
Nei suoi nuovi pantaloni, M. potrà finalmente andare in bicicletta e prendersi cura della sua famiglia. Stando sempre attenta, però, a non farsi scoprire.

La storia prende spunto dal fenomeno afgano delle bacha posh, le “bambine vestite da ragazzo”. La compagnia ha scelto questa realtà, per molti versi lontana da noi, per indagare il tema dell’ identità.
Progetto finalista premio Scenario Infanzia 2018

La compagnia:

La compagnia Binario1310 è formata da Giulia Canali, Marco Fasciana e Caterina Marino. I tre si incontrano nel 2012 al la Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, dove condividono il percorso di formazione attoriale e sviluppano un immaginario artistico comune. Marco Fasciana prosegue poi gli studi in qualità di regista.
La compagnia ha sede a Roma.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi