Michele Cafaggi
Controvento
di: Michele Cafaggi
regia: Ted Luminarc
tecnica utilizzata: Bolle di sapone e teatro fisico
durata: 50 min
di: Michele Cafaggi
regia: Ted Luminarc
tecnica utilizzata: Bolle di sapone e teatro fisico
durata: 50 min
Note:
Oggi è grande festa in Teatro! E’ il 1903 e sul palco c’è un bellissimo Biplano interamente costruito dal nostro Aviatore in persona che dopo un breve discorso partirà per un memorabile e sperimentale volo intorno al mondo.
Tra lo scetticismo di alcuni e l’entusiasmo di altri il nostro Eroe si alzerà presto in volo e ci porterà in mondi sconosciuti, meravigliosi e lontani, forse troppo lontani…
Raffiche di vento, morbide e schiumose nuvole, gigantesche bolle di sapone ci accompagneranno in un viaggio al di là dei confini terrestri, in compagnia del nostro Eroe Aviatore. Un moderno Icaro, spaventato e coraggioso, spericolato e pasticcione, ma determinato a realizzare i suoi propostiti.
Dedicato a tutti i sognatori, più o meno eroici, che non hanno mai lasciato nulla di intentato.
La compagnia:
Michele Cafaggi è l’unico artista in Italia ad aver sviluppato teatralmente la tecnica delle bolle di sapone giganti.
Ha studiato con Jango Edwards, Quelli di Grock, Philippe Gaulier, Marcel Marceau, Philippe Radice, presso L’Ecole Nazionale du cirque Fratellini, la Scuola di Arti Circensi della Sala Fontana e la Lega Italiana di Improvvisazione Teatrale.
Dal 1993 lavora come artista di strada, collaborando con centri di aggregazione giovanile, case di riposo, carceri, scuole, asili, ospedali. Ha partecipato ai maggiori festival di teatro in Italia e all’estero.
Come mimo-giocoliere ha partecipato a sfilate di moda per Moschino e Calzedonia, al tour italiano Anime Salve di Fabrizio de Andrè (’97), al Giro d’Italia 2005 e ai programmi televisivi Paperissima, Skatafascio e Solletico.
Dal 2001 collabora con la compagnia Gli Eccentrici Dadarò con i quali nel 2004 riceve il premio “Stregagatto” come migliore compagnia emergente nel teatro ragazzi. Sempre nel 2004 al Festival internazionale di teatro di strada di Ascona (Ch) vince con Davide Visconti il primo premio e il premio del pubblico per lo spettacolo di clownerie Escalescion.
E’ Dottor Sogno nei reparti pediatrici degli ospedali dove opera la Fondazione Theodora Onlus e dedica questo spettacolo a tutti i ragazzi incontrati in Ospedale nel corso di questi anni.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.