Teatro delle dodici lune
Di Pinocchio l’avventura
di: Italo Pecoretti
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: Attore, marionette a tavoletta, burattini a guanto, musica dal vivo di organetto diatonico e concertina.
durata: 50 min
di: Italo Pecoretti
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: Attore, marionette a tavoletta, burattini a guanto, musica dal vivo di organetto diatonico e concertina.
durata: 50 min
Note:
Un burbero burattinaio racconta controvoglia la storia di Pinocchio, dice di essere il discendente di Mangiafoco e di conoscere a menadito la vita e la morte del famoso burattino.
La musica della sua concertina e una coppia di vecchie marionette lo accompagnano durante il racconto che si trasforma in azione dentro la baracca dei burattini, qui, tra rincorse, equivoci, furberie , bastonate, gran divertimento ed autentica paura si concluderà… di pinocchio l’avventura.
La compagnia:
L’esperienza teatrale di Italo Pecoretti inizia nel 1997.
Attore, musicista, regista, burattinaio, animatore culturale, trova la sua espressione ideale nel Teatro di Figura.
Allievo di Alessandro Gigli apre il suo percorso da solista a partire dal 1998 con lo spettacolo di burattini “Di Pinocchio l’avventura”, per la regia di Alessandro, con il quale mantiene una costante collaborazione sia nell’organizzazione del Festival “ Mercantia” sia in alcuni spettacoli come musicista e attore.
Negli anni 2001-2002 collabora con Claudio Cinelli nello spettacolo “Heartbeat” che unisce il moderno teatro di figura con la danza e il mimo.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.