Teatro delle dodici lune

Ernesto papero maldestro

di: Italo Pecoretti
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: attori e pupazzi
durata: 50 min

Note:
Ernesto, papero buffo e maldestro, confusionario e gradasso, imparerà a sue spese incontrando una farfalla, una puzzola ed un feroce leone, di non essere il “migliore” come aveva sempre pensato.

I suoi pregiudizi saranno sconfitti definitivamente da una paperina dolce e gentile della quale si innamorerà.
Attraverso un linguaggio semplice e diretto, lo spettacolo affronta un tema di grande complessità con un tono accattivante ed ironico tale da renderlo gradito ad ogni tipo di pubblico.
Una storia di animali che diviene metafora per l’educazione alla multicultura.

La compagnia:

L’esperienza teatrale di Italo Pecoretti inizia nel 1997.
Attore, musicista, regista, burattinaio, animatore culturale, trova la sua espressione ideale nel Teatro di Figura.
Allievo di Alessandro Gigli apre il suo percorso da solista a partire dal 1998 con lo spettacolo di burattini “Di Pinocchio l’avventura”, per la regia di Alessandro, con il quale mantiene una costante collaborazione sia nell’organizzazione del Festival “ Mercantia” sia in alcuni spettacoli come musicista e attore.
Negli anni 2001-2002 collabora con Claudio Cinelli nello spettacolo “Heartbeat” che unisce il moderno teatro di figura con la danza e il mimo.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi