Zanubrio Marionette
FAGIOLINO FANFAN, DETTO IL GRINTA
di: Giovanna Rossetti e Riccardo Canestrari
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione emiliana e musica dal vivo
durata: 50 minuti
di: Giovanna Rossetti e Riccardo Canestrari
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione emiliana e musica dal vivo
durata: 50 minuti
Note:
Per vendicare la morte del padre ucciso a tradimento da un manigoldo, una ragazzina assume uno sceriffo – “il più cattivo di tutti” – ovvero Fagiolino detto Il Grinta!. Insieme partiranno alla caccia dell’assassino, ma la ragazzina non è quella che dice di essere e il suo scopo sembra ben altro… Sul loro cammino incontreranno una banda di fuorilegge tagliagole in fuga dopo una rapina in banca… Inconvenienti e colpi di scena di certo non mancheranno!
Con Balanzone giudice, Pantalone banchiere affranto, Sganapino vice-sceriffo e Fagiolino burbero sceriffo ubriacone, ci inoltreremo in un paesaggio dall’orizzonte piatto, bruciato dal sole, un far west casalingo dove un borgo di paese sarà la cornice testimone di sordidi piani, fughe rocambolesche, travestimenti e sparatorie.
La compagnia:
Zanubrio Marionettes nasce dalla collaborazione artistica di due scultori, Giovanna Rossetti e Riccardo Canestrari che hanno trovato nel teatro di figura un mezzo per realizzare la loro necessità comune di dare azione di movimento alle opere che realizzano.
Giovanna è una scultrice formata tra le Accademie di Belle Arti di Bologna e di Monaco di Baviera. Si avvicina al teatro di figura come veicolo di studio della sua opera performativa, dedicandosi alla costruzione e alle scenografie.
Riccardo è uno scultore formatosi al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, ha collaborato per più di dieci anni con alcune delle più importanti compagnie di teatro di figura italiane in veste di costruttore e interprete,
partecipando a numerosi festival nazionali ed internazionali.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.