Eccentrici Dadarò

GLI AMICI IN(DI)VISIBILI

Fonte: L’amico immaginario di Matthew Dicks
Regia e testo: Rossella Rapisarda, Fabrizio Visconti

Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e immagini
Durata: 60 minuti

Età consigliata: dai 6 anni

Note:

Budo, amico immaginario di Max, dovrà trovare il modo per salvare il bambino che l’ha inventato, che è stato rapito e portato in un bosco dalla signora Pissipissi, quella che sta sempre fuori dalla scuola con le caramelle gialle in mano. Come farà Budo, che nessuno vede, a farsi aiutare a ritrovare Max? Budo è chiamato a lasciare andare la paura, la preoccupazione di sé, per salvare quel “bambino speciale che vive tutto dentro e che trema così facilmente”. Dovrà scoprire dove è stato nascosto Max, trovare il coraggio di affrontare Oswald, il più cattivo di tutti gli amici immaginari, ma anche l’unico che può toccare le cose del mondo reale, e convincerlo ad aprire la porta del nascondiglio, poi dovrà riuscire a far capire a Max che, per la prima volta nella sua vita, dovrà cavarsela da solo, che per fuggire potrà far conto solo sulle sue forze. Ma, per farlo, dovrà rivelargli di non essere reale e, così facendo, accettare di svanire come tutti gli amici immaginari, che diventano “leggeri e trasparenti” appena il loro amico umano smette di credere in loro, ovvero smette di aver bisogno di loro.

Amici in(di)visibili” è uno spettacolo sulla libertà, sulla libertà di crescere, sulla libertà prodotta dall’amore, sulla libertà prodotta dal coraggio, raccontato con un linguaggio fatto di parole e azioni, di teatro e di danza, ma anche di luci, effetti sonori, proiezioni video.

La compagnia:

Gli Eccentrici Dadarò nascono nel 1997, da un desiderio di in-stabilità. Stabilità nel tentativo di dare concretezza e continuità a un progetto; in-stabilità nella scelta di mantenere un’assoluta libertà di sperimentazione espressiva, cercando di non assestarsi linguisticamente e stilisticamente su quanto raggiunto in precedenza. Proprio questo elemento di eterogeneità ha permesso la realizzazione di progetti artistici destinati a tipologie di pubblico differenti e proposti con linguaggi distinti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi