i teatri soffiati/finisterrae teatri
IL FAMOSO “CANTO DI NATALE”
di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj
tecnica utilizzata: teatro d’attore, musica e oggetti
durata: 50 minuti
di e con Giacomo Anderle e Alessio Kogoj
tecnica utilizzata: teatro d’attore, musica e oggetti
durata: 50 minuti
Note:
Il Canto di Natale di Dickens è un classico che non ci si stanca mai di rivedere e di riascoltare. Stavolta il viaggio fantastico dell’avaro Scrooge fra le ingiustizie e le sofferenze che il suo comportamento ha provocato, sarà raccontato da due improbabili orfanelli, un po’ cresciutelli, che intrecceranno la loro storia con quella originale del racconto di Dickens in un divertente ed emozionante gioco di specchi. Tutti i gesti, le parole, gli scherzi e i dispetti, i ricordi e le citazioni della storia di Scrooge si scioglieranno alla fine, come sempre, in una suggestiva notte di Natale che toccherà il cuore e lascerà un segno anche negli spettatori.
La compagnia:
La Compagnia Culturale “I Teatri Soffiati” nasce ufficialmente come Associazione Culturale nel 1998 dall’esperienza della Confraternita Teatrata Soffioni (1994).
L’attività e la storia del gruppo si concentra nella produzione di spettacoli dal vivo, laboratori di formazione al teatro, organizzazione di eventi e rassegne.
La filosofia della ricerca teatrale è declinata alla sperimentazione attraverso i linguaggi del teatro contemporaneo, teatro ragazzi, narrazione, performance e installazioni.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.