Teatro Tages
Il Fil’armonico
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: teatro d’attore, marionette a filo
durata: 50 minuti
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: teatro d’attore, marionette a filo
durata: 50 minuti
Note:
Lo spettacolo è un florilegio, un mosaico composto da momenti di vita del marionettista che si intrecciano con le storie delle sue figure. Sono frammenti di vita. Storie minime, pochi minuti per raccontare emozioni e passioni. Immagini rapide quanto un’occhiata che si lancia oltre una porta socchiusa, al di là delle vedute di tutti i giorni, alla ricerca di gesti e personaggi che sappiano ancora sorprenderci. Non ci sono parole, ma solo musica. Non ci sono segreti, perché l’animazione è lasciata a vista. Le marionette di “Il fil’ armonico”, ballano, soffrono, sperano, ridono, con lo stesso spirito che muove gli esseri umani. Anche per loro, per i pupazzi che calcano il palco, il destino è sempre appeso a un filo. Ma questa volta si vede benissimo dove vada a finire.
La compagnia:
Tages o Tagete è uno spiritello apparso ad un colono etrusco mentre arava il suo campo.
Un bel fanciullo, vispo e allegro, con i capelli canuti e un lunga barba bianca.
In lui si fondevano la genuinità di un bimbo e la saggezza di un vecchio; dettò le regole dell’arte divinatoria al popolo etrusco e poi scomparve.
Nella leggenda c’è chi lo dice morto e chi lo immagina dissolto nell’aria.
Lo spiritello, ci ricorda i bambini, anche loro sono portatori di esperienze, forse semplici, ma degne di essere raccontate e rispettate perché vissute profondamente e intensamente.
Grazie a Otello Sarzi, Sotigui Kouyaté ed Albretch Roser.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.