Teatro Gioco Vita
IL PIU’ FURBO
dall’opera di Mario Ramos
regia e scene: Fabrizio Montecchi
adattamento teatrale: Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
linguaggi: Teatro d’attore e teatro d’ombre
età consigliata: 3-7 anni
durata: 50 min
dall’opera di Mario Ramos
regia e scene: Fabrizio Montecchi
adattamento teatrale: Enrica Carini, Fabrizio Montecchi
linguaggi: Teatro d’attore e teatro d’ombre
età consigliata: 3-7 anni
durata: 50 min
Note:
Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo affamato incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela. Senza esitazioni, lo mette in pratica. Mentre si avvicina alla casa della nonna, pregusta già il pranzetto: sarà uno scherzo da ragazzi divorarsele entrambe… Sembra l’inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il Lupo (che si crede davvero il più furbo), non infila la rosa camicia da notte della nonna con tanto di cuffietta d’ordinanza, ed esce di casa… rimanendo chiuso fuori!
Così conciato e in attesa di elaborare un nuovo, geniale piano, al Lupo (che ancora si crede il più furbo), non rimane che nascondersi nel bosco.
Ma il bosco, ahimè, è un luogo molto frequentato, soprattutto dai personaggi delle fiabe, e il nostro Lupo fa imbarazzanti incontri (i Tre Porcellini, i Sette Nani, il Principe Azzurro, etc.) che mettono fortemente in crisi la sua vanità. Povero lupo! Tutti, invece di avere paura di lui, lo scambiano per un’innocua vecchietta. Per fortuna Cappuccetto Rosso è una bambina molto gentile e viene in suo aiuto. Eh sì, e lui che pensava di essere il più furbo!
Il più furbo è tratto da un libro di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un piccolo gioiello che è un concentrato di leggerezza e d’ironia, che fa ridere e pensare piccoli e grandi.
La compagnia:
L’incontro del Teatro Gioco Vita con il Teatro d’ombre risale alla fine degli anni Settanta. Da allora la compagnia ha sviluppato un percorso dentro questo genere teatrale teso inizialmente all’approfondimento delle sue possibilità tecniche e, successivamente, alla sua ridefinizione linguistico-espressiva. Da un operare con coerenza e coscienza professionale, e grazie al contributo prezioso di collaboratori esterni, la compagnia ha maturato un’esperienza unica nel suo genere; esperienza che le è valsa riconoscimenti e prestigiose collaborazioni in ogni parte del mondo.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.