Compagnia Nasinsù

Inseguendo le lucciole

di: Giorgio Gabrielli
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: pupazzi, oggetti, ombre
durata: 50 min

Note:

Una seggiola, un baule, un vecchio telo rappezzato. Un narratore che diventa animatore d’ombre, pupazzi e oggetti sonori per svelare l’incanto di storie custodite preziosamente nel baule delle meraviglie: partendo dal telo su cui inizia la proiezione, lo spettacolo andrà via via invadendo tutta la sala coinvolgendo il pubblico ed interagendo con gli spettatori. Un signore si presenta con un pentolino in mano, parla di luce, di notti e luoghi magici ed è proprio con quel pentolino che inizia a raccontare storie fantastiche raccolte tra fossi, campi e boschi. Ecco la vita di un pesciolino sognatore e di una rana giramondo, del camaleonte variopinto, della lumachina ambiziosa e del bruco ingordo, ma… le luccioline, dove si saranno nascoste?

.

La compagnia:

Giorgio Gabrielli inizia a dedicarsi al disegno e alla scultura dal 1985. Le opere scultoree raggiungono un livello tecnico sempre più articolato, con un progressivo interesse per la scultura sezionata e l’universo della marionetta. Da qui il passaggio successivo al Teatro di figura con la costruzione ed animazione di tutti i soggetti – marionette, burattini, pupazzi, maschere ed ombre cinesi – occupandosi anche di scenografia ed entrando così in contatto con alcune compagnie teatrali di livello nazionale. Oltre alla produzione per il Teatro Ragazzi, Gabrielli realizza spettacoli destinati ad un pubblico adulto grazie anche alle collaborazioni con musicisti quali Gianluigi Trovesi, Mauro Negri, Marco Remondini e, nell’ambito scenografico, con il fotografo Roberto Masotti, responsabile italiano dell’ECM.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi