Compagnia Mattioli
LA BATTAGLIA DI EMMA
di: Monica Mattioli e Monica Parmagnani
tecnica utilizzata: teatro d’ attore e oggetti
durata: 50 min
di: Monica Mattioli e Monica Parmagnani
tecnica utilizzata: teatro d’ attore e oggetti
durata: 50 min
Note:
Emma è una cuoca, provetta impastatrice votata a render gioia ai palati e non solo; a una cosa si ribella fermamente, a ciò che è per lei contro natura, a ciò che non ha senso nell’esistenza degli uomini, a ciò che di più codardo non c’è: la guerra.
Il tavolo della cucina, dove lavora, diventa strumento di evocazione della memoria, palcoscenico della narrazione della sua storia, luogo ove rianima la vicenda di due popoli: i Giallotti e i Verdolini che, da una serena e solidale convivenza, sono indotti a distruggersi reciprocamente. Emma Giallotti, cuoca del re, non solo narra, ma rivive le emozioni della tragedia: l’amore negato fra due bambini che si erige a simbolo della crudeltà della separazione fra gli adulti, l’esaltazione folle e irrazionale della guerra, la frustrazione amara e inconsolabile per i suoi danni e delitti. Le materie e gli strumenti del suo lavoro si animano, mischiandosi, azzuffandosi, dividendosi e riconciliandosi con poesia, amore e rabbia, facendo della cuoca Emma una testimone irridente e passionale, capace anche di fare delle follie e della stupidità umana una storia divertente… che arriva, proprio perché ben cucinata, alle corde della pancia.
Attraverso il linguaggio metaforico del teatro e la sapiente trasformazione di oggetti quotidiani in oggetti di scena, si può parlare di pace, di guerra, di scelte e libertà, anche ai più giovani… sorridendo
QUI la scheda didattica
QUI le recensioni
La compagnia:
La compagnia è stata fondata da Monica Mattioli nel giugno 2001. Dal 1986 Monica Mattioli lavora in teatro come attrice, regista e autrice. Dopo aver lavorato al Teatro del Sole, nel 1992 fonda con R. Corona e G. Gherzi la compagnia teatrale CORONA GHERZI MATTIOLI con cui nel 1993 e nel 1998 vince il premio ETI Stregagatto. Nel corso di questi anni ha sviluppato un lavoro con gruppi teatrali non professionisti, attraverso seminari sul lavoro d’attore e firmando regie di spettacoli con giovani attori. Ha realizzato numerosi laboratori per bambini di diverse fasce d’età e per gli insegnanti.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.