Glug Teatro
LA GRANDE SFIDA TRA IL RICCIO E LA LEPRE
di e con Enzo Cozzolino
regia Matthias Traeger
tecnica utilizzata: pupazzi e attori
durata: 50 minuti
di e con Enzo Cozzolino
regia Matthias Traeger
tecnica utilizzata: pupazzi e attori
durata: 50 minuti
Note:
Qui si narra la tipica storia di una coppia di opposti, come già conosciuto in molti racconti popolari e del conseguente conflitto, quanto mai attuale in ambito giovanile, tra colui che appare “forte” e colui che appare “debole”.
In questa storia di animali, come nelle favole classiche, non appaiono figure umane. L’intenzione della fiaba è evidente: nessuno deve prendere in giro un’altra persona (un altro animale) o sentirsi superiore, perchè ognuno ha delle qualità diverse che altri probabilmente non hanno.
Diverse sono le tecniche in uso: dai classici burattini in baracca all’ animazione a vista; un “ teatro dal vivo “ che aiuta gli spettatori a seguire e riconoscere le linee di narrazione della storia. Il tutto condito da humour e musica con un attore-narratore e la sua fisarmonica.
La compagnia:
L’esigenza di formare un teatro, uno spazio dove dar vita e sentimenti a delle “teste di legno”, nasce nell’autunno del 1985 in una Galleria d’Arte, dove oltre 100 burattini in esposizione, costruiti per passione, suscitano grande interesse da parte della stampa e della televisione: qui avviene lo straordinario incontro con il grande maestro burattinaio che fu Walter Buttner, in arte “HEIDEKASPER”. Inizia così il viaggio del Teatro Burattini GLUG con il primo spettacolo.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.