Onda Teatro
La prima volta che ho fatto bu
testo e regia:Francesca Guglielmino e Bobo Nigrone
consulenza coereografica: Stefano Mazzotta
linguaggi: teatro d’attore e danza.
età consigliata: 3-8anni
durata: 50 minuti
testo e regia:Francesca Guglielmino e Bobo Nigrone
consulenza coereografica: Stefano Mazzotta
linguaggi: teatro d’attore e danza.
età consigliata: 3-8anni
durata: 50 minuti
Note:
Ci ricordiamo le nostre prime volte?
La memoria trasforma il ricordo?
Quando cominciamo a ricordare? E che cosa? E perché?
La prima volta che ho fatto bù prova a dipanare la matassa dei ricordi delle prime volte che segnano la vita di tutti noi.
Il corpo e la voce si fanno veicolo per la narrazione e per interrogarsi su piccole e grandi questioni quotidiane. Un gioco a due, di rincorse e corrispondenze, domande e risate, versi e smorfie, alla ricerca dei ricordi perduti e ritrovati.
La prima volta che ho fatto bù è un racconto danzato delle esperienze vissute, è la possibilità di dare loro un significato che riempie di senso la nostra vita fin da bambini.
Qualche ricordo viene smarrito, qualcuno viene conservato chissà dove e non lo troveremo più, qualche ricordo ha una permanenza profonda e segna le nostre scelte, fin da piccolissimi, qualche ricordo ha il piacere della gioia, altri sono freddi e duri di dolore.
Tutti sono fondamentali per crescere e sviluppare il proprio punto di vista sul mondo.
Uno spettacolo leggero come una piuma in cui i bambini, ma anche tutti noi, possiamo rispecchiarci ritornando indietro nel tempo a tutto ciò che ci è servito per diventare grandi.
La compagnia:
Onda Teatro nasce nel 1996. La compagnia si caratterizza subito per un percorso artistico ‘centrato’ sullanarrazione teatrale con un linguaggio che utilizza principalmente la parola, la danza e la musica e che si avvale uno stile ‘asciutto’ ed essenziale. Un teatro che scommette sulle capacità di comunicazione degli organismi pulsanti di attori, danzatori e musicisti, sulle emozioni che scaturiscono dalle loro relazioni e sulla forza evocativa di suoni, immagini e parole. Un teatro essenziale che fa dello spazio vuoto il suo luogo di immaginazione.
VIDEO PROMO DELLO SPETTACOLO
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.