Trabagai Teatro

Le avventure di Pinocchio

di:Giorgio Monteleone, Elena Farulli
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: Burattini a guanto, attori, musica dal vivo.
durata: 50 min

Note:

Più di un teatrino, più di una cantastoriata, più di uno spettacolo di commedia dell’arte… più di una semplice storia.
La storia di Pinocchio raccontata-cantata-interpretata su di un teatrino rotante, che appare e scompare sotto gli occhi del pubblico per regalare un momento di divertimento e fantasia. Lo spettacolo si svolge intorno (sopra e vicino) ad una pedana-teatrino rotante, che ha due scenari: da una parte c’è il lato cantastorie, con panchetti e strumenti, dall’altro lato c’è la baracca dei burattini, in cui si muovono le sagome in legno dei personaggi di pinocchio (costruite e dipinte da noi).

La compagnia:

“Trabagai” nella parlata livornese vuol dire traffici, piccoli mercati, acrobazie di sopravvivenza. Lo stile dei primi comici era basato su continui “trabagai” e lotte per vedere riconosciuto il loro mestiere. L’Associazione Culturale Trabagai è nata nel 1998 dall’esperienza artistica dei suoi fondatori: Giorgio Monteleone, Elena Farulli e Claudio Monteleone. L’associazione Trabagai divulga la cultura del treatro attraverso la diffusione della conoscenza delle tecniche della commedia dell’arte, della clownerie, della musica e delle tradizioni popolari.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi