I burattini di Mattia

LE DISAVVENTURE DI FAGIOLINO

di: Mattia Zecchi
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione emiliana
durata: 50 minuti

Note:

Pantalone, ricco e vecchio mercante, è intenzionato a sposare a tutti i costi la figlia di Sandrone, rozzo contadino. Presentandosi a casa di Sandrone, con una grossa dote e la promessa di una vita nella ricchezza per la figlia, Pantalone riesce a convincerlo e si cominciano così i preparativi per le nozze.
Florindo, giovane e povero studente,
è altrettanto innamorato della ragazza, ma non ben visto dal padre il quale tiene la figlia rinchiusa in casa impedendo così al giovane di potersi dichiarare alla figlia. Soltanto con l’astuzia di Brighella e le bastonate di Fagiolino, Forindo riuscirà ad incontrare la ragazza e a dichiarare tutto il suo amore. Rriuscirà a trionfare il vero amore?

 

La compagnia:

Mattia Zecchi mostra sin dall’infanzia una grande passione per il teatro dei burattini e dall’età di due anni e mezzo ad oggi non è mai diminuita, assumendo al contrario un ruolo sempre più importante nella sua vita. Ad 8 anni gli viene chiesto il primo spettacolo pubblico presso la Biblioteca di Crevalcore. Nel 2005 decide di fondare la compagnia “I burattini di Mattia” che presenta spettacoli per enti pubblici, Comuni, Scuole, feste private, Parrocchie, Fiere e Sagre in genere utilizzando Fagiolino e Sganapino, protagonisti della tradizione bolognese ed eroi immancabili in ogni rappresentazione.
Nel 2010 vince il premio Benedetto Ravasio, assegnato alle giovani compagnie che si distinguono nel mantenere viva la tradizione del Teatro del Burattini.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi