Anfiteatro
Lingua blu
fonte: Le streghe di Roald Dahl
testo e regia: Pino di Bello
età consigliata: 6 – 10 anni
tecnica utilizzata: Teatro d’attore
durata: 55 minuti
fonte: Le streghe di Roald Dahl
testo e regia: Pino di Bello
età consigliata: 6 – 10 anni
tecnica utilizzata: Teatro d’attore
durata: 55 minuti
Note:
La magia di questo spettacolo sono le pagine di Roald Dahl alle quali si ispira, per raccontare una storia ricca di emozioni e di spunti di riflessione a partire da come le apparenze dicano poco o niente della sostanza delle cose. La storia di una bambina orfana che vive con una nonna molto speciale in un luogo dove le leggende si fondono spesso con la realtà. Dai racconti della nonna la bambina impara tutto quello che c’è da sapere sulle streghe, su come riconoscerle e naturalmente su come difendersi. Casualmente, durante una vacanza, la bambina scopre che nel suo albergo le streghe tengono un convegno per pianificare un terribile progetto: con una pozione vogliono trasformare tutti i bambini in topi. Ma sarà proprio la bambina, pur trasformata in topo, a salvare il mondo dell’infanzia dal piano delle streghe, usando contro di esse la loro stessa pozione.
Cosa si può chiedere di più a una storia che, oltre a far tremare di paura nello stesso momento in cui ti stai sbellicando dalle risate, ti commuove fino alle lacrime? Niente!
La compagnia:
Anfiteatro nasce nel 2004 ad opera di Giuseppe Di Bello, regista e drammaturgo legato per 20 anni al Teatro Città Murata di Como di cui ha firmato molti degli spettacoli più significativi. Le sue produzioni sono state più volte indicate dall’Ente Teatrale Italiano (attraverso il Premio Stregagatto) tra le migliori proposte a livello nazionale di Teatro per le nuove generazioni. Con Anfiteatro Di Bello intende proseguire il suo personale percorso di ricerca sul Teatro di Narrazione continuando a concentrare l’attenzione sulle emozioni di ragazzi e giovani, attraverso una drammaturgia sempre tesa ad un teatro poetico e problematico.
Di pari passo alla produzione di spettacoli ed eventi, Anfiteatro continua a dare grande importanza alla didattica con proposte di laboratori per bambini, ragazzi e insegnanti sulla propedeutica teatrale, sui percorsi testo/messa-in-scena, sui sentimenti e sulla coralità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.