Michele Cafaggi

L’omino della pioggia

di: Michele Cafaggi
età consigliata: Per tutti
testo: Michele Cafaggi
regia: Claudio Cremonesi
tecnica utilizzata: Teatro d’attore, clownerie, bolle di sapone
durata: 50 minuti

Note:

La fantasia è un posto dove ci piove dentro (Italo Calvino) Un uomo sorpreso da un violento temporale riesce a raggiungere la sua abitazione, ma nemmeno al riparo l’acqua e gli imprevisti gli danno tregua. Un viaggio onirico e visuale verso l’alba e verso il sereno accompagnati dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone. Dopo lo spettacolo “Ouverture des Saponettes” un concerto per bolle di sapone, Michele Cafaggi ritorna a sperimentare attrezzi, materiali e tecniche per trovare nuove forme espressive attraverso l’utilizzo delle bolle di sapone. E con la comicità del gesto, la magia e le tecniche delle arti circensi si ripropone ad ogni spettacolo di poter stupire e divertire il proprio pubblico in quel vortice di emozioni che è il Teatro.

La compagnia:

Michele Cafaggi è l’unico artista in Italia ad aver sviluppato teatralmente la tecnica delle bolle di sapone giganti.
Ha studiato con Jango Edwards, Quelli di Grock, Philippe Gaulier, Marcel Marceau, Philippe Radice, presso L’Ecole Nazionale du cirque Fratellini, la Scuola di Arti Circensi della Sala Fontana e la Lega Italiana di Improvvisazione Teatrale.
Dal 1993 lavora come artista di strada, collaborando con centri di aggregazione giovanile, case di riposo, carceri, scuole, asili, ospedali. Ha partecipato ai maggiori festival di teatro in Italia e all’estero.
Come mimo-giocoliere ha partecipato a sfilate di moda per Moschino e Calzedonia, al tour italiano Anime Salve di Fabrizio de Andrè (’97), al Giro d’Italia 2005 e ai programmi televisivi Paperissima, Skatafascio e Solletico.
Dal 2001 collabora con la compagnia Gli Eccentrici Dadarò con i quali nel 2004 riceve il premio “Stregagatto” come migliore compagnia emergente nel teatro ragazzi. Sempre nel 2004 al Festival internazionale di teatro di strada di Ascona (Ch) vince con Davide Visconti il primo premio e il premio del pubblico per lo spettacolo di clownerie Escalescion.
E’ Dottor Sogno nei reparti pediatrici degli ospedali dove opera la Fondazione Theodora Onlus e dedica questo spettacolo a tutti i ragazzi incontrati in Ospedale nel corso di questi anni.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi