Roberto Anglisani

Manolo – una storia di magia

di: Roberto Anglisani
età consigliata: 5-10 anni
fonte: “Fiabe italiane” di Italo Calvino
tecnica utilizzata: Teatro di narrazione
durata: 50 minuti

Note:
“ … l’unica convinzione mia che mi spingeva al viaggio tra le fiabe, è che io credo questo: le fiabe sono vere.” (I. Calvino)

In un paese lontano c’è una strana scuola. Sta sulla cima di una montagna, sempre nascosta dalle nuvole, si vedono solo i bagliori delle sue cupole d’oro.
Non ha porte, non ha finestre, e nessuno sa cosa si insegna là dentro. Non è facile entrare nella scuola e non è facile uscirne, all’interno c’è un maestro che non insegna. Ma un bambino ruberà i misteri e dovrà difenderli a colpi di meravigliose trasformazioni, nella storia di una crescita.

La storia prosegue il tema dell’avventura di crescere già trattato da Roberto Anglisani. Qui il bambino protagonista affronta la lotta per mantenere i suoi “poteri” e quindi la sua identità, contro i cattivi maestri e contro la mancanza di fiducia nel mondo che lo circonda.


La compagnia:

Inizia la sua formazione nella COMUNA BAIRES nel 1977, con questa partecipa ad alcuni festival internazionali. Prosegue la sua formazione partecipando ad alcuni stage con J. Grotowskj e i suoi attori, presso il CRT a Milano. Nel 1980 frequenta la scuola di R. Manso a Milano. Nel 1985 vince una borsa di studio della C.E.E. che da inizio ad un periodo di formazione di alcuni anni con Dominic De Fazio (Actor’s Studio, New York). Ha inoltre frequentato la Scuola di Animazione del Piccolo Teatro di Milano. Nel 1989 collabora con Marco Baliani al progetto “STORIE”, iniziando un percorso sulla narrazione orale che lo porterà a creare narrazioni singole e a partecipare a numerosi progetti sul Teatro di narrazione. Ha vinto varie volte il premio nazionale Eti Stregagatto, sia in veste di interprete che come regista. E’ docente presso la Scuola di Animazione Pedagogica del Comune di Milano e si occupa della formazione di giovani attori nello Studio Laboratorio dell’Attore di R. Manso a Milano.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi