Teatro Viola

Martina testa dura

riferimenti bibliografici: La strada che non andava in nessun posto di G. Rodari
testo e regia: Federica Migliotti
linguaggi: teatro d’attore, musica dal vivo e immagini

età consigliata: per tutti
durata: 50 minuti

Note:

Lo spettacolo narra l’avventura di Martina, una bambina vivace e curiosa, che un giorno si mette in testa di scoprire dove porti la strada di cui da sempre in paese si dice non vada da nessuna parte… Sarà proprio il suo essere così “testadura” che la spingerà a compiere un viaggio di trasformazione in un mondo fantastico grazie al quale dimostrerà quanto è importante credere nei propri sogni e nelle proprie idee.
Lo storico racconto di Gianni Rodari “La strada che non andava in nessun posto”, riprende vita in una nuova narrazione accompagnata dal vivo dal suono dell’arpa e dalla magia delle immagini.

Nello spettacolo le immagini proiettate, a tratti rarefatte e simboliche, hanno lo scopo di suggerire un’atmosfera, che insieme alla musica dal vivo accompagnano lo spettatore nel suo processo di riflessione e rielaborazione dei contenuti della storia. Il pubblico è però anche chiamato a partecipare attivamente per giocare con la protagonista e aiutarla a superare delle prove.

La compagnia:

La Compagnia Teatro Viola si costituisce a Roma nel 2006 intorno ad una ricerca di Federica Migliotti sul significato e la valenza delle fiabe e delle musiche tradizionali all’interno di produzioni teatrali per l’infanzia.
La scelta di dedicarsi al teatro-ragazzi nasce da un interesse più ampio per il mondo dell’infanzia che spazia dalla pedagogia teatrale, alla musica, alla danza educativa e alle varie forme artistiche ad esso correlate, rivolgendosi ad educatori, insegnanti, bambini e ragazzi.

VIDEO PROMO DELLO SPETTACOLO

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi