Factory Compagnia Transadriatica
Mattia e il nonno
riferimenti bibliografici: dall’omonimo testo di Roberto Piumini
testo e regia: Tonio de Nitto
linguaggi: teatro d’attore
età consigliata: 7-11 anni
durata: 50 minuti
riferimenti bibliografici: dall’omonimo testo di Roberto Piumini
testo e regia: Tonio de Nitto
linguaggi: teatro d’attore
età consigliata: 7-11 anni
durata: 50 minuti
Note:
Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco, a guardare il mondo, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino, costellati di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi per scoprire, alla fine, che non basta desiderare per ottenere qualcosa, ma bisogna provare e soprattutto non smettere mai di cercare.
In questo delicato passaggio di consegne il nonno insegna a Mattia, giocando con lui, a capire le regole che governano l’animo umano e come si può fare a rimanere vivi nel cuore di chi si ama.
Una tenerezza infinita è alla base di questo straordinario racconto scritto con dolcezza e grande onirismo. Un lavoro che ci insegna con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita.
E le paure e le domande alimentano il muro. Lo fanno crescere.
E, si sa, a forza di costruire muri si rischia di rimanere imprigionati.
Come in un labirinto. Come fare?
E’ un farmaco questo racconto, uno di quelli che noi adulti, avremmo dovuto avere la fortuna di conoscere da piccoli
per imparare a recepire la separazione come questo cammino tra nonno e nipote che somiglia a un viaggio ed è un omaggio alla vita.
La compagnia:
Factory compagnia Transadriatica dal 2009 svolge prevalentemente le attività di produzione di spettacoli, realizzazione di progetti di cooperazione internazionale, organizzazione di rassegne, conduzione di laboratori teatrali e di progetti di teatro sociale all’interno della casa Circondariale di Lecce.
Nel 2015 assieme alla compagnia Principio Attivo teatro crea il Festival KIDS a Lecce e vince il bando Teatri Abitati al Teatro Comunale di Novoli.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.