Accademia Perduta Romagna Teatri

POLLICINO

di Marcello Chiarenza
con Claudio Casadio
regia  Gianni Bissaca

tecnica utilizzata: teatro d’attore
durata: 50 minuti

Note:

l protagonista della vicenda è piccolo, il più piccolo, ma la sua paura, grande, non lo annichilisce. Ciò che, al contrario, lo rende vincitore di fronte alle avversità della vita è la curiosità ed il suo coraggioso desiderio di conoscere la realtà.

È la curiosità che spinge Pollicino a vigilare su quanto dicono e fanno i genitori ed egli è in grado di avvertire con tempestività il pericolo e di attrezzarsi per farvi fronte. Dalla casa del padre a quella dell’Orco, attraverso il bosco si avvia al mondo, verso altri boschi ed altre case… Pollicino non fa ritorno a casa sua e non si perde: il suo viaggio continua.

Dedicato a tutti i pollicini che, con leggerezza, attraversano i boschi del mondo.
Lo spettacolo è agito da un attore-narratore che vive e racconta la vicenda, evocandola e rapportandosi, a volte direttamente, al pubblico. La narrazione ed il rapporto con gli spettatori sono ironici, comici, a tratti di stile popolaresco, con frequenti parentesi dialettali in un dialogo scanzonato dalle cadenze romagnole.

Vincitore ex-aequo del Festival Momix di Kingersheim (Francia, 2007)
vincitore del Biglietto d’Oro Agis – ETI 2008

come spettacolo di Teatro Ragazzi più visto nella Stagione 2007/2008

La compagnia:

Accademia Perduta/Romagna Teatri, diretta da Ruggero Sintoni e Claudio Casadio e riconosciuto quale Centro di Produzione dal Mi.B.A.C., viene fondata da un gruppo di giovani attori nel 1982 come Compagnia di Teatro Ragazzi. Nel 1986 diventa “Organismo stabile di Produzione, Programmazione, Promozione e Ricerca Teatrale per l’infanzia e la gioventù”. Dal momento della sua fondazione a tutt’oggi Accademia Perduta è impegnata in una tanto intensa quanto fertile attività di produzione di spettacoli per ragazzi. Spettacoli contraddistinti da alcuni comuni denominatori quali l’attenzione al fantastico, all’immaginario, al coinvolgimento emotivo degli spettatori. Con diverse formazioni artistiche all’attivo la Compagnia ha portato i suoi spettacoli in tournée in tutta Italia arrivando, col tempo, a valicare i confini nazionali e partecipando a numerose rassegne e festival nazionali ed internazionali (tra questi, “Teatralia”, la più importante vetrina di Teatro Ragazzi in Spagna, “Momix”, prestigioso festival di Teatro Ragazzi in Francia e, nel 2008, “Theaterherbst”, festival del teatro italiano a Berlino, organizzato dall’ETI – Ente Teatrale Italiano con l’Isituto di Cultura Italiana di Berlino, Festival dei 2Mondi di Spoleto, Giffoni Festival).

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi