I burattini di Giorgio Gabrielli

PULCINELLA LIBERA TUTTI!

di: Giorgio Gabrielli
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione
durata: 50 minuti

Note:

In questo spettacolo ritroviamo Pulcinella come forma terapeutica di un burattinaio ansioso, insicuro e con frequenti crisi di panico. Quest’ultimo, rivoltosi all’emerito dottor Balanzone, si sente propinare la sperimentale terapia “pulcinellesca”: la psicoterapia consiste nell’indossare il burattino Pulcinella e lasciare che la psiche ne venga influenzata e condizionata a tal punto che le proprie paure prendano forma e vengano sbaragliate dallo stesso in baracca.

Contro ogni previsione la terapia funziona poiché Pulcinella è un archetipo di vitalità, un anti-eroe ribelle e irriverente, sempre alle prese con le contrarietà del quotidiano, i nemici più improbabili e tutto ciò che spaventa l’uomo dalla notte dei tempi.

 

La compagnia: 

Giorgio Gabrielli inizia a dedicarsi al disegno e alla scultura dal 1985. Le opere scultoree raggiungono un livello tecnico sempre più articolato, con un progressivo interesse per la scultura sezionata e l’universo della marionetta. Da qui il passaggio successivo al Teatro di figura con la costruzione ed animazione di tutti i soggetti – marionette, burattini, pupazzi, maschere ed ombre cinesi – occupandosi anche di scenografia ed entrando così in contatto con alcune compagnie teatrali di livello nazionale. Oltre alla produzione per il Teatro Ragazzi, Gabrielli realizza spettacoli destinati ad un pubblico adulto grazie anche alle collaborazioni con musicisti quali Gianluigi Trovesi, Mauro Negri, Marco Remondini e, nell’ambito scenografico, con il fotografo Roberto Masotti, responsabile italiano dell’ECM.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi