Bambabambin
Quel diavolo d’Arlecchino
di: Paolo Rech
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione veneta e teatro d’attore
durata: 50 minuti
di: Paolo Rech
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: burattini della tradizione veneta e teatro d’attore
durata: 50 minuti
Note:
Alichino, Harlequin, Hellequin, Herlaking… Tanti nomi per un unico personaggio dalle origini diaboliche: Arlecchino.
Il simpatico eroe della Commedia dell’Arte, prima di essere quel servitore bonaccione e un po’ sciocco che tutti conosciamo, ha avuto un passato glorioso tra le schiere infernali. I suoi antenati guidavano la Caccia Selvaggia, una mitologica masnada di spiriti ed animali feroci, in particolare cani, che terrorizzava le notti alpine e del nord Europa.
Lo spettacolo rivede le origini della maschera più famosa del Mondo con uno sguardo moderno ed ironico e con un linguaggio semplice e divertente, utilizzando le tecniche della Commedia dell’Arte e del Teatro dei Burattini.
La compagnia:
Laureato in lingue e letterature straniere.
Burattinaio professionista dal 2004.
Dal 2006 organizza la rassegna di teatro delle figure animate “…Figuriamoci!”; cura inoltre la direzione artistica di manifestazioni e festival in Veneto e Trentino.
Collabora con vari enti: Scuole, Ambasciate, Istituti Italiani di Cultura.
Diffonde in Italia e nel Mondo la conoscenza delle maschere della Commedia dell’Arte, attraverso spettacoli tradizionali che ha rivisitato in chiave personale.
Partecipa a numerosi Festival Internazionali: Argentina, Armenia, Bielorussia, Brasile, Francia, Germania, Grecia, Guatemala, Inghilterra, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina.
Attraverso progetti di solidarietà porta un sorriso a centinaia di bambini in Eritrea, Uganda e Bolivia.
Collabora alla realizzazione di spettacoli con l’autore e regista Gigio Brunello, con il burattinaio
Alberto De Bastiani ed il musicista Nelso Salton.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.