Armamaxa

Robin Hood

di: Enrico Messina, Giuseppe Ciciriello
età consigliata: per tutti
regia: Micaela Sapienza
tecnica utilizzata: teatro di narrazione
durata: 50 min

Note:
“Miei signori date orecchio, se di sangue franco siete, del valente Robin Hood or le
imprese ascolterete …”
Brigante e paladino insieme, Robin incarna in sé l’aspirazione universale dell’uomo per la libertà.
Raccontare la sua storia offre, dunque, l’occasione di porgere ai bambini un messaggio semplice ma di natura universale.
Il suo fascino antico è tutto da riscoprire ed è sempre attuale.

La compagnia:
Armamaxa è parola di origine greca che vuol dire carro, carretto. L’associazione “trasporta” i diversi progetti teatrali dei suoi componenti che si riconoscono in un teatro necessario e umano fatto di passione, tempo e ricerca. Dal 1998 Armamaxa ha prevalentemente fondato la propria poetica sulla ricerca del legame tra oralità, movimento, teatro e ricerca sociologica, costruendo un percorso culturale e artistico fortemente legato al presente. Gli spettacoli di Armamaxa sono stati rappresentati in tutta Italia e in occasione dei più importanti festival teatrali nazionali. Da Luglio 2008 Armamaxa teatro è capofila del Progetto di Residenza Teatrale di Ceglie Messapica e Ostuni realizzato nell’ambito di “TEATRI ABITATI Residenze Teatrali in Puglia”, proposto dal Teatro Pubblico Pugliese.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi