I nani rossi
Sogni in scatola
di: Matteo Mazzei ed Elena Fresch
con la collaborazione di: Mario Gumina
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: circo contemporaneo, clownerie
durata: 50 min
di: Matteo Mazzei ed Elena Fresch
con la collaborazione di: Mario Gumina
età consigliata: per tutti
tecnica utilizzata: circo contemporaneo, clownerie
durata: 50 min
Note:
Due piccolli e buffi personaggi saranno complici di enormi creazioni, tutto ai loro oc- chi è gigante e fuori misura come per gli occhi di un bambino. Ed è con questo sguardo che riusciranno ad immaginare realtà incredibili, divertendosi a vestire i panni della tradizione e della contemporaneità, trasportando il pubblico in un diver- tente viaggio surreale.
Quante cose può diventare una scatola?…..una scatola può essere tutto… una spedizione, un trasloco, o anche solo sogni, una scatola può diventare all’occorrenza qualsiasi cosa… l’importante è crederci…anzi…basta crederci.
La compagnia:
La compagnia NANIROSSI nasce nel 2003 dall’incontro dei due giovani artisti Matteo Mazzei e Elena Fresch. Dopo aver frequentato le scuole di circo di Madrid (Carampa) e Alcorcon, Elena e Matteo si sono diplomati come artisti di circo contemporaneo presso la Scuola di Cirko di Torino .
Hanno poi proseguito la loro formazione presso l’Ecole de Cirque de Sion, specializzandosi nella tecnica del “mano a mano”, acrobatica a partner.
Nel 2008 seguono lo stage “Far ridere sul serio” con Paolo Nani, e lo stage di equilibrismo (verticalismo, mano a mano) con Claude Victoria (Aprile 2008).
Dal 2003 i Nanirossi si sono esibiti in diverse città italiane e hanno preso parte a numerosi progetti di spettacolo. Tra le esperienze piu’ importanti: l’animazione per la festa del Cirque du Soleil a Milano (Maggio 2004), l’inaugurazione delle paraolimpiadi Torino 2006. Partecipano al Clown Festival di Sestriere e vincono il primo premio della giuria e si aggiudicano il secondo posto nella classifica redatta dal pubblico (Agosto 2004).
Lavorano con un loro numero presso il Royal Circus (estate 2004).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.