Progetto g.g.

STREGHE

Regia e testo: Francesca Grisenti, Consuelo Ghiretti
riferimenti letterari: liberamente ispirato a Roald Dahal
Scene e pupazzi: Ilaria Comisso e Donatello Galloni

Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e di figura

Durata: 50 minuti

età consigliata: dai 3 anni

Note:

Una strega. Una nonna. Un bambino felice di essere diventato topo. …Che cosa succederà?

Si vuole, attraverso il teatro, imparare dalle favole. Si vogliono trovare modi per sconfiggere il cattivo. Imparare a progettare, escogitare, per diventare un po’ più grandi. Si vuole tener viva l’innata capacità di farcela, di trovare soluzioni, di creare e vincere.

Per poter infine fare una festa. Una grande festa, in cui celebrare chi è diventato eroe. La festa più grande che c’è, quella che in ogni fiaba si fa, dopo aver ingannato il gigante, sconfitto la strega, ucciso il lupo, allontanato l’orco, attraversato il bosco.

Perché è questa la forza dell’infanzia. Provare e ritentare. Cadere e rialzarsi. Incontrare e riconoscere. Attraversare e far ritorno. Esperire per crescere.

Uno spettacolo nasce dal lavoro fatto sul campo con i bambini attraverso laboratori realizzati per guardare insieme le proprie paure, per giocare a “fare finta” e poter alla fine fare una grande festa.

 

La compagnia:

Francesca e Consuelo si conoscono da più di dieci anni. E da più di dieci anni si occupano di teatro rivolto all’infanzia, realizzando spettacoli e progetti di formazione teatrale in Italia e all’estero. Si sono formate assieme e non, per strade comuni, diverse e parallele. Si sono rincorse, rimandate, cercate e aspettate. Poi si sono trovate una di fronte all’altra, in quello che è sembrato essere il momento giusto. Così è nato il progetto g.g.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi