Ferruccio Filipazzi

TE LA CANTO E TE LA RACCONTO

di e con Ferruccio Filipazzi

tecnica utilizzata: teatro d’ attore e musica dal vivo
durata: 50 minuti

Note:

 

Dateci un parco, un teatrino, un grande albero o una rotonda sul mare e vi regaleremo musica, canzoni e storie per stare insieme, in allegria.
E se non c’è un posto bello… pazienza! Facciamo come quando eravamo piccoli che si prendeva una sedia, la si girava, e quella diventava una moto che sfrecciava veloce o un cavallo imbizzarrito da domare.
E se mettiamo tante sedie in fila ecco il nostro treno…. tutti in carrozza!
Dal finestrino, con gli occhi spalancati, possiamo ascoltare la storia di un bambino che , camminando sempre col naso all’insù, entra nelle pozzanghere e schiaccia le cacche, ma scopre anche che il cielo regala il volo degli uccelli, gli aeroplani e nuvole che giocano a trasformarsi…
Alle fermate delle stazioni della fantasia ascolterete il rap del pesciolino Johnny, il blues del Capitano Squalo e la storia di un mio amico che va all’asilo.
Ci fermeremo nel paese dei bambini che non vogliono mai andare a dormire e canteremo tutti insieme la filastrocca dei perché.
E alla fine andremo tutti a casa, battendo forte le mani, a ritmo, e se qualcuno ci regalerà qualcosa da bere e da mangiare, sarà ancora più bello, perché ci rimarrà un buon sapore in bocca: di storie …. e cioccolato!

 

La compagnia:

Ferruccio Filippazzi – Ferruccio Filippazzi, attore e raccontatore di storie, nel 1973 fonda il gruppo musicale “…e per la strada” che aderisce al “Nuovo Canzoniere italiano” e all’Istituto “E. De Martino” con numerose tournées in Italia e all’estero. Lavora con il C.T.B. sotto la regia di Massimo Castri. Per due anni collabora con il Teatro Stabile di Torino diretto da Sergio Liberovici; approda al Teatro del Buratto, dove opera dell’81 al ’91, prima come attore e poi anche come autore dei testi e delle musiche; Con la Sala Fontana mette in scena diverse produzioni per ragazzi. Fondamentale in questi ultimi anni l’esperienza della lettura teatrale, con bambini e adulti. Ha accompagnato Fernanda Pivano, Dacia Maraini e Vincenzo Consolo.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi