Note:
Il coraggio e l’amicizia sono i grandi protagonisti di questa storia di Ulf Stark, che accompagna con delicatezza, intelligenza e divertimento i suoi piccoli personaggi nella grande avventura della vita: crescere.
Che fortuna abitare a pochi passi dalla casa di un gigante! A chi non viene voglia, ogni tanto, di provare il brivido del pericolo? E il Sig. Tunesson, detto Tuono, sembra proprio fatto apposta per spaventarti: enorme, sempre arrabbiato, con la sua camicia a fiori color sangue sul punto di scoppiare sopra la grossa pancia, chissà se piena di salsicce o di gatti o di bambini…
Un lavoro pensato per creare una volta di più un ponte tra le generazioni e portato in scena con il desiderio di contribuire a dare un nome alle emozioni che ci aiutano a diventare grandi.
La compagnia:
la Compagnia Orto degli Ananassi è fondata da Ilaria di Luca e Andrea Gambuzza. I due scrivono, interpretano e co-dirigono spettacoli, tra i quali: “Testa di Rame”, edito da Titivillus Edizioni e 2° posto ad ex aequo al Premio Festival Teatrale di Resistenza 2020; “La Parte Migliore di Me”, con il contributo de La Città del Teatro di Cascina, edito da Erasmo Libri; “Dislessi-che!?” finalista del Bando In-Box Verde 2020 e “Sii Gentile e Abbi Coraggio” selezionata dalla Borsa Svizzera degli Spettacoli. Nel 2015 sono i fondatori del Teatro della Brigata di cui sono co-direttori artistici. A partire dal settembre 2020 il sodalizio dà vita al Festival Con-Fusione dedicato allenuove generazioni.