I burattini di Esther Grigoli
VASSILISSA E LA STREGA
di Moreno Pigoni e Esther Grigoli
con Esther Grigoli
burattini Ilaria Comisso
tecnica utilizzata: burattini , attori e ombre
durata: 50 minuti
di Moreno Pigoni e Esther Grigoli
con Esther Grigoli
burattini Ilaria Comisso
tecnica utilizzata: burattini , attori e ombre
durata: 50 minuti
Note:
Vassilissa è una ragazzina di dodici anni e dopo aver perso la madre si trova in casa una matrigna e due sorellastre che la trattano male e la odiano, il padre sempre in viaggio non può stare con lei e la bambina è costretta a recarsi nel bosco alla ricerca del fuoco perduto. Qui incontrerà Babajaga una strega apparentemente cattiva ma che le donerà il fuoco. Una volta tornata a casa Vassilissa dovrà vedersela di nuovo con l’odio delle tre donne ma alla fine riuscirà ad averla vinta e ritrovarsi con il padre.
La compagnia:
Laureata in Scienze dei Beni Culturali e si è formata presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine; nel 2010 ha partecipato al progetto internazionale “Masks on Stage” promosso da Teatro Binario di Cotignola e ha approfondito lo studio della Commedia dell’Arte replicando nello spettacolo Il ritorno di Simeon.Nel 2014 ha debbuttato in Hotel Shakespeare per la regia di Alberto Rizzi (Ippogrifo Produzioni – Verona) ed è stata selezionata come attrice da MamadouDioume per La Tempestadi William Shakespeare (Torino). Dal 2014 collabora con il burattinaio mantovano Maurizio Corniani e da gennaio 2016 è trampoliera presso Corona Events (Monticelli Pavese). Ultimi lavori: My Own William per la regia di Diego Carli e The Two Gentlemen of Verona di William Shakespeare, regia di Solimano Pontarollo (produzione in lingua inglese “Shakespeare in Veneto”).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.